L’ESAME GUSTATIVO DEL VINO 2/5 – SENSAZIONI GUSTATIVE

Il gusto del vino è il risultato della fusione di tante sensazioni gustative e tattili. E’ compito delle papille gustative e di tutti i recettori posti all’interno della bocca riconoscerle e quantificarle, permettendo al degustatore di valutarle nel loro insieme e di esprimere un giudizio sul loro equilibrio e qualità. Per arrivare a questa sintesi […]
MATURAZIONE E INVECCHIAMENTO

La fermentazione alcolica degli zuccheri è la prima fase della vinificazione. Ma per avere vini più stabili, morbidi ed evoluti (il discorso vale soprattutto per i rossi, ma in alcuni casi anche per bianchi e rosati), è indispensabile che avvenga, successivamente alla prima, una seconda fermentazione, la cosiddetta malolattica. Questo processo, dovuto all’azione di specifici […]